Traduzione giurata: servizi affidabili e veloci a partire da 28€

La traduzione giurata garantisce validità legale e fedele corrispondenza con il documento originale. Offerta a partire da 28€, assicura rapidità e affidabilità grazie a traduttori ufficiali e procedure riconosciute. Ideale per certificati, atti notarili e documenti amministrativi, questo servizio facilita pratiche nazionali e internazionali con tempi brevi e costi trasparenti. Scopri come ottenerla facilmente e senza sorprese.

Tutto ciò che c’è da sapere sulla traduzione giurata: definizione, validità legale e chi può effettuarla

Nel contesto della traduzione di documenti ufficiali, la traduzione giurata—nota anche come traduzione asseverata—è una versione tradotta e dichiarata fedele all’originale tramite un giuramento reso davanti a un pubblico ufficiale; AT Giurata permette a privati e aziende di ottenere traduzioni valide sia in Italia che all’estero per una vasta gamma di documenti come certificati, diplomi, patenti, atti notarili e atti giudiziari. La procedura prevede l’asseverazione presso un tribunale (o, meno frequentemente, dal notaio), in cui il traduttore sottoscrive un verbale sotto responsabilità penale circa la conformità del testo tradotto.

In parallelo : Guida Pratica per Creare un Sistema di Feedback Clienti in Tempo Reale nel Settore dell’Ospitalità

La differenza principale con la traduzione certificata riguarda la validità giuridica: la traduzione giurata è richiesta per scopi legali e amministrativi, mentre quella certificata soddisfa requisiti documentali non soggetti a giuramento, tipicamente su lettera intestata ed è comune nei Paesi anglosassoni. Le traduzioni giurate sono valide ovunque purché l’originale sia riconosciuto e possono essere ulteriormente legalizzate con apostille.

In Italia, il ruolo di traduttore giurato non necessita iscrizioni ad albi, ma competenza linguistica e maggiore accuratezza: qualunque maggiorenne con comprovata esperienza può effettuare l’asseverazione e assumersi la responsabilità della traduzione.

In parallelo : Come sviluppare un programma di volontariato aziendale che potenzi l”engagement dei dipendenti

Come ottenere una traduzione giurata: procedura, costi e tempistiche

Fasi del processo: dall’invio dei documenti all’asseverazione in tribunale

La procedura per una traduzione giurata inizia con l’invio tramite email o caricamento digitale del documento originale. Una volta ricevuto il materiale, l’agenzia valuta la richiesta e manda un preventivo dettagliato e gratuito. Confermata la proposta, un traduttore esegue la traduzione conforme all’originale.

Il passaggio decisivo è l’asseverazione in tribunale: il traduttore si presenta al tribunale, munito di documento d’identità, per giurare in presenza di un funzionario che la versione tradotta è fedele al testo di partenza. La dichiarazione, allegata a originale e traduzione, viene firmata davanti all’ufficio asseverazioni. La documentazione viene poi restituita all’utente tramite corriere o email.

Quanto costa una traduzione giurata: marche da bollo, onorari e esempi concreti

Il costo della traduzione giurata è composto da tre elementi: il compenso del traduttore, la tassa sulle marche da bollo (€16 ogni quattro pagine), ed eventuali tariffe aggiuntive per urgenze o formati particolari. Per un documento comune come la patente, il prezzo oscilla tra 50€ e 100€; per certificati semplici, AT Giurata propone tariffe a partire da 28€ a pagina.

Tempi di consegna: urgenza, procedure rapide online e consegna tramite corriere

I tempi di consegna per una traduzione giurata dipendono dalla rapidità delle procedure: online, le versioni pronte sono consegnate in formato PDF in circa 24-48 ore. La spedizione tramite corriere aggiunge in media 24 ore, consentendo anche soluzioni rapide per chi ha esigenze urgenti.

Tipologie di documenti, lingue disponibili e servizi aggiuntivi

Principali documenti richiesti per traduzione giurata

Documenti frequentemente soggetti a traduzione giurata sono: attestati scolastici, diplomi, titoli di studio, patenti di guida, certificati di nascita, certificati penali, atti notarili, certificati di matrimonio, documenti per il casellario giudiziale, permessi di soggiorno e passaporti. Questi documenti sono richiesti sia per finalità in Italia che all’estero, ad esempio per domande di cittadinanza, iscrizione ad albi professionali o riconoscimento di titoli di studio.

Lingue coperte e rete nazionale

I servizi di traduzioni giurate online e in sede coprono oltre 25 lingue tra cui italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, ucraino, arabo e cinese. È possibile effettuare asseverazioni tramite tribunali in varie città italiane garantendo la validità nazionale, oltre a una copertura efficiente per la consegna documenti a livello locale e internazionale.

Servizi aggiuntivi e qualità

Sono previsti servizi accessori fondamentali come legalizzazione, Apostille e consegna urgente. La qualità e la sicurezza delle traduzioni sono assicurate da certificazioni ISO 9001, ISO 27001 e ISO 17100:2015. Tutto il processo, dal caricamento sicuro dei file al rilascio su carta o PDF, è pensato per garantire tempi rapidi e affidabilità documentale nel 2025.

CATEGORIES:

Affari